Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Hermann Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Fabrizia Sabbatini
10
“Nulla di ciò che ho scritto esiste”. Boris Pasternak, Amleto e il figlio di Marina Cvetaeva
Poesia
Nuku Hiva
di Joseph Kabris e Hermann Melville
Joseph Kabris
Hermann Melville
Mario Desiati, lo scrittore moscio amato dall’élite progressista
Libri
Fabrizia Sabbatini
“Mia madre ha perso la testa. Non ne posso più”. I diari di Mur, il figlio di Marina Cvetaeva
Letterature
Fabrizia Sabbatini
Contro la recensione, “territorial pissing” intellettuale, affare da insetti burocratici
Politica culturale
Fabrizia Sabbatini
Come si leggono i libri di Pangea? Istruzioni per lettori corsari
L'Editoriale
Veronica Raimo o dell’autoerotismo fraterno. Una scrittrice di cui non si avvertiva la mancanza
Libri
Fabrizia Sabbatini
“Quindi… sono cattolico (ma anche ebreo)”. Parla Houellebecq, il cinico
Newsletter
“Ho ballato senza sosta”. Le lettere della Némirovsky
Letterature
Houellebecq: un’erezione lunga 750 pagine
Libri
Fabrizia Sabbatini
“Io sono il mio modo di scrivere”. Selvaggiamente, Joan Didion
Letterature
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane