Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Fabrizia Sabbatini
57
Diffidare dei poeti vivi
Politica culturale
Fabrizia Sabbatini
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Credo nei miracoli dell’arte”. Vita in versi di Jane Kenyon, l’Achmatova d’America
Poesia
Fabrizia Sabbatini
“Triste tigre”? Meglio “La tigre assenza”. Ovvero: della triviale banalità di chi fa letteratura sui fatti propri
Libri
Fabrizia Sabbatini
“Aveva uno sguardo selvaggio negli occhi”. Robert Lowry, lo scrittore odiato da tutti
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Cuori puri e cuori marci”. Le detenute mettono in crisi la Biennale di Venezia
Arte
Fabrizia Sabbatini
Nuovo Cinema Roma Nord. Sia lode ora a Pietro Castellitto
Cinema
Fabrizia Sabbatini
T.E. Lawrence: indagine nella mente di un uomo spaventoso
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Nel luogo feroce dove esistevo senza ombra”. Le poesie “oscure” di Margiad Evans
Poesia
Fabrizia Sabbatini
“Desidero essere selvaggia”. Le poesie di Margiad Evans
Poesia
“Meditiamo sullo splendore dell’Essere”. Il pellegrinaggio di Yeats in Oriente
Cultura generale
William Butler Yeats
“Ho peccato nel piacere”. Il romanzo di Forough Farrokhzad
Libri
a cura di Fabrizia Sabbatini
“Ho visto i miei compagni fatti a pezzi”. Brandelli di Aragon: comunista & patriota
Letterature
Fabrizia Sabbatini
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico