Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Faber
11
“La poesia è formaldeide”. Dialogo con Hannah Sullivan, il bardo dei Millennial
Dialoghi
Nietzsche contra Nietzsche
“Esistono spiriti liberi e coraggiosi a cui piacerebbe non ammettere che hanno un’anima a pezzi, tracotante, incurabile. A volte, impazzire è un travestimento, per chi ha certezze troppo infelicemente sicure”.
a cura di Alessio Mannino
“Adam”: l’opera prima (e ultima) di Gboyega Odubanjo, il poeta nell’abisso
Poesia
La carta igienica di Mr. Eliot. Ovvero: le lettere (Volume 9)
news
“Ma se ti svegli e hai ancora paura ridammi la mano”. Alla luce dei suoi 40 anni, onestà su “L’Indiano” di Faber
news
“Posa il tuo capo assonnato, mio amore, umano sul mio braccio senza fede”. Auden, l’amante estremo (ovvero: esegesi del poeta assoluto)
news
“Molte delle sue ultime poesie furono rifiutate per la loro natura estrema”. Sylvia Plath, “Ariel”, la poesia come possessione e tradimento
news
“Stringo negli artigli la ghianda del tuo cuore”. In onore di Derek Walcott
Poesia
“Bere e vivere la vita fino alla feccia”: discorso intorno a un racconto ritrovato di Sylvia Plath (brindiamo a una giovinezza tra Dante, Auden e “Mademoiselle”)
Poesia
Thomas S. Eliot? Lavorava tanto, impastava il pane e si faceva i fatti suoi. Nelle sue lettere (un poco pavide) più che scrivere di Hitler, ci comunica che ha una spina nel piede…
Cultura generale
Su Philip Larkin, il poeta più grande (lo dicono gli inglesi). In Italia è quasi introvabile. Un florilegio di poesie tradotte da Silvio Raffo
Poesia
“Era passato da poco il mio settimo compleanno quando Sylvia Plath morì, durante uno degli inverni più duri che l’Inghilterra ricordi. Ho cercato di camminare al suo fianco”: Carol Ann Duffy sulla poetessa del secolo
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico