Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Eugenio Montale
45
“Lei scrive, pensa e vede come una ragazza”. Maria Corti e la mirabile impresa del Fondo Manoscritti
Politica culturale
Linda Terziroli
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Un amore grandissimo”. L’amicizia tra Eugenio Montale e Sergio Solmi
Letterature
Giovanni Pacchiano
“C’era di mezzo appena un premio Nobel”. Le lettere di Montale privato rivelano grandezze & miserie del mestiere di poeta, ieri più di oggi
news
Piccolo discorso su un verso di Eugenio Montale
Poesia
1950: il fatidico viaggio di Eugenio Montale per ritirare un milione di lire a San Marino
Cultura generale
“Montale mi chiese di leggergli una poesia. Gli risposi che fare il poeta è un sogno assurdo…”
news
“Meglio, certo meglio gli analfabeti. Da loro c’è sempre da imparare. Purtroppo, pare ne siano rimasti pochi”. Tutto Montale intervista per intervista
news
“Non faccio che ripetere il tuo nome Irma Irma Irma. Mi sembra di vederti ovunque”. L’amore impossibile tra Eugenio Montale e “Clizia”, Irma Brandeis
Libri
“Ti amerò sempre e non posso farci niente”. Adriana Ivancich, la ragazza che fece impazzire Hemingway
Letterature
Addio ad Annalisa Cima, la musa di Montale che stava antipatica a troppi. Il “Diario postumo” fu uno tsunami. Lei si diceva così: “Vivo la contraddizione d’essere angelo ed Erinni”
Letterature
“Maria Luisa Spaziani? È stata la vera first lady della poesia italiana. Siamo stati felici, sì, più di mille coppie d’innamorati”
news
“No, quella su Instagram non è poesia: non si scrive per un pollice alzato, ma per restare. Per questo, leggo Sbarbaro e obbedisco a un vuoto sconosciuto”: dialogo con Matteo Bianchi
news
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner