Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Geishe
Fabrizia Sabbatini
Davide Brullo
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Esilio
8
Dal mio al tuo esilio. Una risposta a Iosif Brodskij
news
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Un poeta in esilio è un vulcano, giacché si è immensi quando si splende e cade”
news
“Non mi canterete un canto serale all’altezza del mio male?”. Storia della Musa più affascinante (e misteriosa) della poesia del Novecento
Poesia
“Testimoniare l’intestimoniabile”: dialogo con Franco Rella, il samurai del paradosso
Politica culturale
“In Argentina fu genocidio culturale”: a 35 anni dalla morte di Julio Cortázar, una intervista sui rapporti tra letteratura e politica
L'Editoriale
“Ti ho amata con l’indifferenza che si cede a ciò che uccide”: il feuilleton della crudeltà di Brullo & Tomassini
Letterature
Iosif Brodskij scrive all’agnostico Milan Kundera: “L’arte nessuno la possiede e tu non hai capito nulla di Dostoevskij”
Politica culturale
Saint-John Perse, il poeta che ha preso a cazzotti Hitler e ha inventato l’Europa (e che nessuno pubblica come si deve)
Poesia
Geishe
Canti minimi
Fabrizia Sabbatini
Davide Brullo