Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Esenin
7
“Esagerate – esagerate fino a rendermi un demente”: Boris Pasternak, il testo teatrale
Teatro
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
Ode a Nikolaj Tichonov, il grande poeta che uccise se stesso mettendosi al servizio del potere (editori: traducetelo!). I poeti veri sanno che l’ultimo applauso è letale come la ghigliottina
L'Editoriale
Sia onore a Vladislav Chodasevic, il poeta che ha raccontato il massacro dei poeti russi durante la Rivoluzione e che ha fatto il ritratto dell’intellettuale lacchè, prono al potere. Per Nabokov, è stato il più grande
L'Editoriale
“Il grande poeta solitario, questa specie di diamante”: Armand Robin scrive di Boris Pasternak, l’artista che resiste alle minacce del potere
Letterature
Ora mi incazzo davvero: in libreria non trovo mai i libri che voglio leggere. Esiliano Majakovskij e ci impediscono di diventare immortali
L'Editoriale
Clamorosa scoperta: io non sono Davide Brullo ma ‘Davide Bruscia’, ovvero, “un puledro”
L'Editoriale
1917: la Rivoluzione che ha ucciso i più grandi poeti del Novecento
Politica culturale
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico