Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Emil Cioran
20
“L’apocalisse le si adatta a meraviglia”. La Russia secondo Limonov & Cioran
L'Editoriale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Concedici di consumare nel fuoco”. David Gascoyne & Benjamin Fondane
Newsletter
Per Mario Andrea Rigoni, lo studioso micidiale. Dialogo con Raoul Bruni
news
“Fra l’impassibile e l’impostura”. Revel legge Cioran
Newsletter
“Annientare dona una sensazione di potere…”. Emil Cioran e la Rivoluzione
L'Editoriale
“Per tutto il turbamento che mi ha instillato nell’anima”. Gli scritti di Nae Ionescu, il maestro di Cioran e di Eliade
Filosofia
“Avere una salda reputazione, non conosco sconfitta più penosa”. Lasciate stare Cioran: lettera contro gli apologeti dell’ultima ora, che mistificano la vertigine di un grande solitario
news
“Tutto ciò che possediamo o produciamo, tutto ciò che si sovrappone al nostro essere o da esso precede, ci snatura e ci soffoca”. Sul delirio del progresso e del “meglio”: Emil Cioran
news
“La sua limpidezza sconvolgente mi riconcilia con questo mondo”: una lettera inedita di Cioran
Letterature
“Cioran è un vampiro che non ha il coraggio di farsi monaco”. La celebre recensione di John Updike che stroncò la carriera americana del grande Emil
Letterature
“Io ho raggiunto i confini dell’inutilità”: l’epistolario tra Cioran e Mircea Eliade. Un libro segretamente necessario
Politica culturale
“La morte è diventata la nostra ossessione”: un “esercizio negativo” (inedito) di Emil Cioran
Politica culturale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico