Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Ottanta poetesse per Cristina Campo
Davide Brullo
Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Elsa Morante
10
Lo scrittore nell’era atomica. Elsa Morante: un j’accuse da leggere in questi terribili giorni
Politica culturale
Linda Terziroli
Abbonamenti
Corsaro
Aristocratico
“Sono stato imprigionato la prima volta dai fascisti, la seconda volta dai repubblicani. Chi vuole può notare una certa continuità”. Un film sul caso Braibanti, l’artista ammirato da Carmelo Bene e da Pasolini
Cinema
“Ogni essere umano è una creatura di confine. Le mie idee migliori? Il passante ferroviario che attraversa Milano è magico per scrivere…”: dialogo con Nicoletta Bortolotti
Letterature
Ci lascia la nostra più brava autrice di storie per ragazzi. Alessandro Rivali ricorda Miriam Dubini: “era una formidabile storyteller”
Letterature
“La poesia è una sorella incestuosa e pratico il darwinismo della fantasia”: dialogo con Tiziano Scarpa
Poesia
L’isola del tesoro ora è l’isola della “nientità”: discorso intorno a “Procida” di Franco Cordelli
Letterature
“Cosa è morto con la morte di Pasolini?”: riflessioni su “Campo de’ Fiori”, il romanzo estremo di Enzo Siciliano
Letterature
“Tonino Guerra rifiuta tutti i limiti, è il grande aedo moderno, un caso unico”: dialogo con Luca Cesari, che ha curato l’opera ‘monstre’ del poeta dell’ottimismo
Letterature
Tonino Guerra Total Recall: Bompiani stampa le opere del poeta assoluto
news
Lei gli mise le chiavi del bilocale in mano dicendogli, “vieni quando vuoi”. Morante+Moravia: storia di un amore impossibile
Letterature
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock