Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Wrangel

John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Elisabetta Fadini

6
“Ci piacciono gli irrispettosi. Sia merito ai vinti”. Dialogo con Elisabetta Fadini

“Ci piacciono gli irrispettosi. Sia merito ai vinti”. Dialogo con Elisabetta Fadini

Dialoghi
Roberto Franco
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Dialogo con Elisabetta Fadini su “Rumors”. In rassegna, Giovanni Lindo Ferretti. L’edizione è dedicata a Battiato: “Ci sono artisti che insegnano a vivere”

Dialogo con Elisabetta Fadini su “Rumors”. In rassegna, Giovanni Lindo Ferretti. L’edizione è dedicata a Battiato: “Ci sono artisti che insegnano a vivere”

Musica
“Forse è stato l’uomo che ho amato di più nella mia vita, di certo è uno per cui ti vanti di essere italiano”: ode sopra l’intelletto di Roberto Sanesi

“Forse è stato l’uomo che ho amato di più nella mia vita, di certo è uno per cui ti vanti di essere italiano”: ode sopra l’intelletto di Roberto Sanesi

Letterature
Elisabetta Fadini: “Siamo come le tragedie, alterniamo eroismo e disagio, nell’empietà troviamo riscatto… siamo labirinti e spirali”

Elisabetta Fadini: “Siamo come le tragedie, alterniamo eroismo e disagio, nell’empietà troviamo riscatto… siamo labirinti e spirali”

news
“Che cos’è il tuo amore?”. Da uno scambio tra Elisabetta Fadini e Franz Krauspenhaar, un dialogo lirico a più voci sull’indicibile

“Che cos’è il tuo amore?”. Da uno scambio tra Elisabetta Fadini e Franz Krauspenhaar, un dialogo lirico a più voci sull’indicibile

L'Editoriale
Nick Cave ha vinto i demoni della sofferenza, ha saputo rigenerarsi, perché solo la poesia salva. Su “Ghosteen”, un grande album, un diario d’amore

Nick Cave ha vinto i demoni della sofferenza, ha saputo rigenerarsi, perché solo la poesia salva. Su “Ghosteen”, un grande album, un diario d’amore

Cultura generale
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI