Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Eliot
26
“Orgogliosa e altera come Lucifero”. Vita & poesia di Nancy Cunard, la donna che ha sedotto il secolo
Poesia
Annalisa Crea
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Fammi iconoclasta. L’Anticristo ideale, il Paradosso”. Vita estrema di Nancy Cunard
Letterature
Eliot il legislatore. Eliot l’elitario. Eliot il Difensore della Fede. Eliot il sostenitore dell’establishment. Eliot l’editore. Eliot il presuntuoso intellettuale. Ecco perché Eliot resta un enigma ed è il poeta più grande
news
“Dopo di lui, non c’è nessuno da amare nella poesia”. William Carlos Williams, il capolavoro dimenticato e Pound con le tette al vento
Poesia
“Ricordati del mio dolore”. La poesia è sempre un atto di riconoscenza. Una lettera di Giorgio Anelli
news
“Ogni minuto esplode nella stanza in fiamme”. L’editoriale lo scrivono i poeti: Delmore Schwartz, “Calmi passeggiamo in questo giorno di aprile”
L'Editoriale
Sweeney, il re d’Irlanda che divenne “pazzo luminoso”, vagò per i boschi e ha ossessionato Eliot e Heaney
Letterature
“Io porto con me la mia oscurità”. Riscopriamo Peter Russell, l’ultimo dei classici moderni. Amico di Pound, traduttore di Mandel’stam, ha vissuto in Toscana. Un ricordo di Danilo Breschi
news
Robinson Jeffers, l’ultimo epico, il poeta preferito da Bukowski e da Andrea Pazienza
Poesia
Elisabetta Fadini: “Siamo come le tragedie, alterniamo eroismo e disagio, nell’empietà troviamo riscatto… siamo labirinti e spirali”
news
Delmore Schwartz, il poeta impubblicabile che ha lottato contro gli angeli
Poesia
Solo un filosofo ci può salvare: elogio di Roger Scruton, il conservatore ambientalista, che difende le identità e l’idea di arte come redenzione. Luigi Iannone ne parla con Matteo Fais
Cultura generale
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner