Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Elezioni
32
Decalogo delle cose da fare nel mondo della Cultura adesso che Giorgia Meloni è premier
Politica culturale
Luigi Mascheroni
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Nel terreno della supplica”. Leggere Eliot per scampare al pantano del nostro tempo
Politica culturale
Daniele Gigli
“Di’ qualcosa di sinistra”. L’insostenibile lessico della Sinistra
Politica culturale
Davide Grittani
Speciale elezioni! I nostri futuri governanti imparino a scrivere una poesia. Sapremo valutarli come si deve
L'Editoriale
Nuova intervista esclusiva con LVI: Matteo Fais si reca a Palazzo Venezia, per stalkerare la Buonanima, dopo le elezioni in Emilia-Romagna
news
“Di fronte allo Stato siamo tutti colpevoli, tranne gli sfacciati leccapiedi”: una lettera di Arundhati Roy
news
Il romanzo di Antonio Scurati su Mussolini? Pieno di strafalcioni storici (e lo scrittore non sa neanche la differenza tra Cuneo e Torino…)
news
La diaspora venezuelana viaggia su Facebook: tra foto di gattini e preparativi per un colpo di Stato guidato da Trump (o da Bolsonaro). Un reportage nelle trame del digitale
Cultura generale
Luca Doninelli: Discorso sulla fine del Testo e dell’autorità (ma lo scrittore resta un vulcano)
Politica culturale
Come siamo diventati dei cartoons, turisti di passaggio nella nostra esistenza: Gianluca Barbera dialoga con Giulio Milani
Letterature
Cari Salvini e Di Maio, avete vinto le elezioni, ma il potere non sta certo nelle vostre mani. Svegliatevi, finché siete ancora in tempo…
L'Editoriale
“Il sogno dell’India multiculturale di Gandhi oggi è in serio pericolo”: dialogo con Carlo Buldrini
Cultura generale
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke