Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
El Pais
25
“Stephen Crane ha cambiato il nostro modo di scrivere”. Il nuovo romanzo di Paul Auster
news
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Nessuno tocchi lo spagnolo, è la nostra eredità. Un testo di Mario Vargas Llosa
news
“È una scrittrice selvaggia, che ha fame”. Clarice Lispector 100!
Newsletter
Lo scrittore & la morte. Il suicidio mancato (per fortuna nostra) di Joseph Conrad e Hermann Hesse
L'Editoriale
“Il giorno è un labirinto, con pochi minuti di luce”. Viaggio nella poesia di Ida Vitale
news
Franco Battiato, il “free jazz punk inglese” (che viene da Bristol), “i fuochi delle guardie rosse” e la buona morte
Musica
“La gente non vuole nuove canzoni. Vuole sempre gli stessi pezzi, vuole che suoni con i denti, che rompi la chitarra… Jimi era stufo e frustrato, ecco”. Per i 50 anni dalla morte di Jimi Hendrix
Musica
“Non aspettare che Hollywood ti offra qualcosa, il cinema è una guerriglia”. Werner Herzog parla del suo ultimo film: “abbiamo perso ciò che ci rende umani”
Cinema
“Siamo ospiti in una specie di benevolo campo di concentramento. La morte? È ciò che dona alla vita il suo sapore speciale”. Intervista a Fernando Savater
Filosofia
Il poeta & la sua dea. Quando Robert Graves incontrò Ava Gardner: “non essere innamorato di lei mi tranquillizza”
Letterature
“Che nessuno spieghi alla Duras perché scrive ciò che scrive, si perderebbe e sarebbe una catastrofe”. 60 anni fa, il romanzo assoluto di Marguerite (introvabile)
L'Editoriale
Il Generalissimo e il Genio. Gli incontri tra Francisco Franco e Salvador Dalí: “io sono sempre lo stesso, è il mondo che è cambiato…”
Cultura generale
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner