Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Einaudi
166
“Si desidera fare un’opera che stupisca per primi noi stessi”. Cesare Pavese a Gressoney
Letterature
Giorgio Anelli
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Piccolo trattato intorno alla beatificazione di Michela Murgia
Società
Paolo Ferrucci
“Morire non è più accettabile”. Intorno all’ultimo libro di Fuani Marino, un inno alla sana virtù dell’egoismo
Libri
Fabrizia Sabbatini
Arminio poeta: leggete, risate grasse garantite per tutti!
Politica culturale
Cino Vescovi
“Ti diranno che tua madre è pazza, un’egoista”. Fuani Marino, sopravvissuta a se stessa
Cinema
Fabrizia Sabbatini
Scopriamo Hegel: per essere un grande filosofo non è necessaria una vita spericolata
Filosofia
Luca Bistolfi
Paolo Giordano o del romanzo come bomba atomica
Libri
Linda Terziroli
“All’ultimo luogo, dove tendono le stelle”. Chandra Candiani, o dell’arte della fiaba
Libri
Franco Acquaviva
Il nuovo romanzo di Missiroli? Superfluo. Leggete Dante Arfelli
Letterature
Fabrizia Sabbatini
Vivi e taci! Fëdor Tjutčev tradotto da Tommaso Landolfi
Poesia
Giorgio Anelli
Mario Desiati, lo scrittore moscio amato dall’élite progressista
Libri
Fabrizia Sabbatini
“Il mondo non ha bisogno di un altro dio”. L’ultimo romanzo di Abraham B. Yehoshua
Libri
Linda Terziroli
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico