Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Edoardo Pisani
14
“Il suo Arthur che scrive, il suo Arthur che urla”. Il romanzo sulla sventura di Rimbaud
Libri
Edoardo Pisani
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
“Non dimenticare mai che ti odiano”. Il diario di Richard Millet, lettore spietato
Letterature
Richard Millet
Barbara Alberti o della rivoluzione letteraria
Letterature
Edoardo Pisani
“Non voglio continuare a vivere così”. Christian Kracht, uno scrittore di culto
Letterature
Edoardo Pisani
Contro Massimiliano Parente. Romanzo di vendetta e di amore
Libri
Edoardo Pisani
Troppe parole forbite… Piccolo discorso sull’opera di Alessandro Piperno
Letterature
Edoardo Pisani
“È difficile spiegare quanto Harry Potter abbia significato per un bambino della mia generazione. Avevamo dieci anni ed eravamo maghi…”
news
Alla Russia di Putin preferisco quella di Barbara Alberti
news
“Se scrivi devi avere l’audacia dei folli”. Régis Jauffret, un universo
Letterature
“Carmelo Bene adorava la mia torta al cioccolato”. Dialogo con Jean-Paul Manganaro
Dialoghi
Mohamed Mbougar Sarr vince il premio Goncourt con un romanzo corale e ribelle
Libri
“Più che di morire dobbiamo temere di essere morti”. Un sermone sulla morte. Richard Millet
Letterature
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke