Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Upanishad
W.B. Yeats
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Edizioni Ares
17
“Il mio desiderio di bellezza era troppo al di sopra delle mie forze”. Pierre Reverdy, il grande solitario della poesia
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Il poeta operaio. Vita avventurosa di Giovanni Descalzo, uno scrittore da riscoprire
Letterature
Francesco De Nicola
“Fra l’ammirazione e l’infinito”: l’utopia di Giampiero Neri
Poesia
Giulio Solzi Gaboardi
“The biggest damn fool”: Ezra Pound, intellettuale inarrestabile
Dialoghi
“Tolstoj è un vero classico. Anche se il guru ha cercato di uccidere il romanziere”
Dialoghi
Dalla lotta armata alla conversione. In memoria di Cesare Cavalleri
Cultura generale
Arrigo Cavallina
“Voglio leggervi alcune poesie…”. A casa di Giampiero Neri, poeta indomabile
Poesia
Ti voglio bene. Omaggio a Cesare Cavalleri, un maestro
Politica culturale
La vita contro il sistema. Charles Péguy, il poeta che ci mette in crisi
Dialoghi
Daniele Gigli
“Ai confini dell’esistenza”. Viaggio lirico e allucinato tra i poeti di guerra
Dialoghi
“Ognuno di noi è un romanzo. Io sono Napoleone”. Dialogo con Carlo Miccichè dall’Empereur al Metaverso
Dialoghi
Bisogna continuare a leggere Pound, il poeta totale. Dialogo con Massimo Bacigalupo
Dialoghi
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner