Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Edgar Allan Poe
25
Violenza e armonia: gli scacchi, il gioco in cui si rispecchia l’universo
Cultura generale
Alessio Magaddino
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Pronto a fare meravigliosi sogni”. William Cullen Bryant, patriarca della poesia americana
Poesia
Le ossessioni e gli spettri della mente: Poe nostro contemporaneo
Filosofia
Massimo Triolo
“L’angelo cieco dell’espiazione”. Edgar Allan Poe, il Baudelaire d’America
Letterature
Nicolò Bindi
“Toby Dammit” o dell’esteta nichilista. Incursione nel film di Fellini
Cinema
Massimo Triolo
“Eureka! Sono diventato pazzo”. Edgar Allan Poe, la biografia
Libri
“L’uomo è oggi solo più attivo, non più felice, non più saggio di quanto fosse seimila anni fa”. Una lettera di Edgar Allan Poe
news
In onore di Antonin Artaud, il poeta che ha rubato l’ombra alle parole
Letterature
Il grande artista è sempre inadeguato, fuori posto, imbarazzato. Ovvero: elogio della timidezza di Tim Burton. D’altronde, c’è sempre un po’ di vergogna nel vivere impunemente il proprio sogno
L'Editoriale
I 50 libri con cui Calvino ha plasmato la vita dei “giovani”. Ecco la lista: rare letture adatte, tanta ideologia, un po’ di provincialismo e certi mattoni…
news
“È inaccettabile che in Italia si possa prendere la maturità senza conoscere Bach, Mozart, Beethoven”: Francesco Consiglio dialoga con Maurizio Baglini, virtuoso del pianoforte e direttore artistico dell’Amiata Piano Festival
Cultura generale
“Nell’indifferente sepoltura del servizievole mare”: dialogo con Alessandro Ceni (e poesia inedita in allegato)
news
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico