Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
economia
27
“Ora vi spiego gli inganni economici che quotidianamente ci propinano. Dall’Euro si può uscire e il debito pubblico è un’arma per colpevolizzarci”: Ilaria Bifarini, economista indipendente, dialoga con Matteo Fais
news
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Tranquilli: state male. E starete sempre peggio”. È ora di fare i conti con “Teoria della classe disagiata”, il libro di R. A. Ventura che descrive il fallimento di una generazione troppo ricca per rinunciare alle proprie ambizioni, ma troppo povera per realizzarle
news
Simon Armitage: “Non basta essere una brava persona e fare il giurato ai premi per diventare Poeta Laureato”
Poesia
Amico di Balthus, teneva in camera da letto un Bacon e inventò “il Giornale” per Montanelli: perché 10 anni dopo nessuno ricorda Giorgio Soavi?
Cultura generale
Quando ci sentiamo frustrati, torna al cinema il mito di Robin Hood. D’altronde, odiamo il potere costituito, desideriamo essere fuorilegge e vivere una vita all’aria aperta
L'Editoriale
“Ma gli animali del presepio forse si romperanno nella posta, tuo babbo EP”: le lettere di Pound alla figlia Mary (e un incontro a Rimini)
news
La vera civiltà è in Oman, mica a Roma: l’islamizzazione dell’Occidente è una bufala e tra poco, con questi governanti, il Pakistan conterà più dell’Italia. Dialogo con Fabio Scacciavillani, che gestisce il borsello del Sultano
L'ammazzacaffè
Di Maio si muta in Madre Teresa di Calcutta, vuole “abolire la povertà”, che è l’unico privilegio di cui godiamo. Contro i ricatti di Stato, Santa Chiara al Ministero: di economia aveva capito tutto
L'Editoriale
“I nostri politici sono inadeguati, a Malpensa dovremmo scrivere Benvenuti in Minchiolandia”: intervista folle ad Alberto Forchielli da una camera iperbarica a Bangkok (“sfido Berlusconi sull’immortalità!”)
L'ammazzacaffè
“Sono un poeta reazionario perché, di fronte al tramonto, non si può che tornare indietro”: Luca Ormelli esordisce a 43 anni, già postumo, con una raccolta poetica che non lascia scampo
news
Luca Doninelli: Discorso sulla fine del Testo e dell’autorità (ma lo scrittore resta un vulcano)
Politica culturale
“La morte non rappresenta forse un rientro nelle arcane orologerie del cosmo?”: Fosco Maraini, viaggiatore lunare, raccontato da Claudio Cardelli
Cultura generale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico