Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Ebreo
9
Lars ha scoperto che i nazisti sono cattivi… “La casa di Jack” è il film più brutto di Von Trier (che ha voluto leccare un po’ il c**o a Cannes)
Cinema
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
“Il buco del desiderio”: considerazioni su “L’ultimo metrò” di François Truffaut
Cinema
“Esagerate – esagerate fino a rendermi un demente”: Boris Pasternak, il testo teatrale
Teatro
“Un anziano esorcista, parlando nel sonno, mi disse che…”: dialogo con Fabio Delizzos, che con un romanzo scombina i canoni della Chiesa cattolica. Ed è più bravo di Dan Brown
Letterature
16 giugno è il “Bloomsday”, il Giorno dei Giorni della letteratura moderna! Massimo Bacigalupo: “L’Ulisse è un’opera inesauribile, che in troppi hanno letto poco e male”
Letterature
Lord Byron passeggia per Genova un po’ stempiato, Hemingway fa le sue solite sparate, Pound appare in un castello scozzese: intorno al nuovo libro di Massimo Bacigalupo
news
“Dio è l’arci-Hitler”: un racconto inedito di Isaac B. Singer
Letterature
Céline è ancora un problema. Non vogliono pubblicarlo. Allora lo facciamo noi
Politica culturale
Philip Roth, ancora. Antitrumpiano, patriota e amico di Primo Levi (per quattro giorni)
Letterature
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico