Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Dylan Thomas
37
“E le mie immagini urlarono”. Sulla poetica di Dylan Thomas
Poesia
Massimo Triolo
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Cammino nei cieli oscuri”. Edith Sitwell, la nobildonna della poesia
Poesia
“Ho la testa piena di assurdità, mia moglie cerca molluschi”. Le lettere di Dylan Thomas
Poesia
Giorgio Anelli
“Ossequi rituali alla luna”. Esagerata lode a Dylan Thomas
news
“Benché impazziscano saranno sani di mente”. Dylan Thomas & Giacometti
Arte
“Voglio una nuova creazione”. Dylan Thomas in Iran. Il mistero di un viaggio tra petrolieri e teologia
Cultura generale
“È un poema sulla felicità”. La più bella poesia mai scritta (letteralmente). Dylan Thomas, Rilke e la Cabbala
Poesia
“Per l’amore, per la bellezza e la gioia non c’è mutamento né morte”: da Shelley a Dylan Thomas, dalle antiche ballate scozzesi ai canti afgani, una antologia per sopravvivere a San Valentino
news
“La mia esperienza personale con l’alcolismo appartiene al mito, alla leggenda nera dello scrittore, come quelle di Dylan Thomas, Poe, Malcolm Lowry…”: Abelardo Castillo su letteratura & droga
Letterature
“Con la sua faccia di cherubino dissoluto”: quando Dylan Thomas scriveva per il cinema
Poesia
Da Ingmar Bergman a Osamu Dazai, da Bret Easton Ellis ad Antonio Tabucchi, Beppe Fenoglio e James Ellroy, 9 scrittori italiani confessano i loro debiti letterari (stuzzicati da Matteo Fais)
Letterature
“Non ti attendere un grande scrittore, ma una persona bizzarra. Sono sul sentiero di Blake e penso che Wordsworth sia una piattola”: le lettere di Dylan Thomas a Pamela
Poesia
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner