Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Droga
12
Il crogiolo dei sogni. Sulla poesia di Jim Carroll, il cattolico punk
Poesia
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
“Nei vestiboli dell’ebbrezza da Lsd”. I viaggi lisergici di Ernst Jünger
Cultura generale
DROGATI DI LETTERATURA!
Newsletter
“La droga uccide tutto. È un grido che lanciano gli adolescenti, è la risposta a una società che si fonda sul risultato e che si dimentica delle persone”. Dialogo con Angela Iantosca
news
50 anni senza Jack Kerouac! Ipotesi per un Dizionario Kerouachiano. Parte prima: dalla A di Alcol alla L di Lowell
Letterature
Sfera Ebbasta è come Kurt Cobain, canta la noia, il disagio, la rabbia. Ora potete anche insultare, ma il risultato non cambia
Costume
Il film che fa vomitare, ma che ha fatto la storia del cinema: “Performance” di Nicolas Roeg (con Mick Jagger che cita Borges e fa sesso selvaggio)
Cinema
Visto che la vita è uno schifo, meglio godersela: ecco perché “Harry a pezzi”, di quel porco di Woody Allen, è il film più bello che c’è, una catastrofe esistenziale
Cinema
Quando Lou Reed, l’uomo che voleva distruggere se stesso, decise di abbandonare il palco e di fare il poeta
Cultura generale
“Il suo ano era stretto e grinzoso”: elogio della letteratura masturbatoria, dal sensuale Guido Gozzano alla tre grazie del romanzo italiano, Melissa, Isabella, Veronica
Letterature
Non possiamo non dirci tondelliani. Ecco perché Tondelli è (ancora) l’autore decisivo di oggi
Letterature
A El Alamein ha vinto il tossico. Un libro svela i rapporti tra droga e guerra
Cultura generale
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico