Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Dostoevskij
150
“Il sacro splendore sta sulle ultime cose della vita”. Dostoevskij: il vizio del gioco e l’amore per Anna
Letterature
Riccardo Peratoner e Marilena Garis
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Scrive nella febbre, come nella febbre pensa e nella febbre vive”. Soli, di fronte a Dostoevskij
Letterature
Riccardo Peratoner
“Perseguite la via del vero”. Quando Puškin imitava il Corano
Poesia
L’ipocrisia degli onesti che sbattono in carcere il Cattivo (e al bando Dostoevskij!)
Teatro
Enzo Fontana
Chi è dunque Sonja? L’amore che tiene in equilibrio il mondo. Variazioni dostoevskijane
Letterature
Livia Di Vona
“Il profeta Dostoevskij, un sognatore, un martire, tormentato dal dolore”
Letterature
Non è colpa di Dostoevskij. La letteratura russa durante la guerra in Ucraina
Politica culturale
Michail Šiškin
Fondane vs. Heidegger. Un libro contro i filosofi
Dialoghi
Al cospetto del nemico più crudele: se stesso. “Il sosia” di Dostoevskij
Libri
“Leggo Dostoevskij e mi rendo conto che ho il sangue nelle vene”. Dialogo con Paolo Nori
Dialoghi
Dostoevskij, lo scrittore con cui bisogna litigare
Newsletter
Siamo tutti Raskòl’nikov. Perché rileggere oggi Delitto e Castigo
Letterature
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner