Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Don DeLillo
11
Tullio Pironti, l’editore-pugile che ha pubblicato per primo Bret Easton Ellis (e Don DeLillo)
Letterature
Fabrizia Sabbatini
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
L’epopea americana in una pallina da baseball: “Underworld” di Don DeLillo
Libri
Luca Picotti
L’Apocalisse secondo Don DeLillo: scarna, arcaica, cupa, bellissima
Libri
Don DeLillo è il più importante scrittore americano di ogni tempo. Quattro ragioni per promuovere la sua causa al Nobel (ma sappiamo come vanno le cose a Stoccolma…)
Letterature
Da Ingmar Bergman a Osamu Dazai, da Bret Easton Ellis ad Antonio Tabucchi, Beppe Fenoglio e James Ellroy, 9 scrittori italiani confessano i loro debiti letterari (stuzzicati da Matteo Fais)
Letterature
“Che ipocrisia, l’ambiente mette d’accordo tutti purché non si faccia nulla”: dialogo con Guido Viale. Da Dickens a Cormac McCarthy, da Ballard a Beckett, una antologia letteraria di rifiuti e rifiutati
Politica culturale
“Grazie a lui i falliti diventano angeli dannati di proporzioni mitiche”: dialogo intorno a Denis Johnson con la sua traduttrice, Silvia Pareschi
Dialoghi
L’Alfabeto degli scrittori dimenticati (parte seconda: da Emanuelli a Tate)
Letterature
“Se fossi una donna, la darei seduta stante ad Albert Camus”: i 10 libri più belli per Massimiliano Marrani e Giorgio Anelli. Fate il vostro gioco!
L'Editoriale
Il web genera mostri. E i social ci rubano l’anima. Ernesto Aloia ha scritto il romanzo del nostro tempo. Era ora. Intervista labirintica
Letterature
Sia ode a Denis Johnson, il ‘vaffa’ a caratteri cubitali sulla letteratura Usa. Nuovo libro!
Letterature
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico