Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
disco
20
“Mi sono immersa nelle tenebre. Per cercare la luce”. Dialogo con Silvia Nair
Musica
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“La prepotenza e la fragilità di un uomo bambino”. Il Signor G. compie 50 anni: sia lode a Giorgio Gaber
Cultura generale
Quando una mucca arrivò al numero uno delle classifiche musicali. Compie 50 anni “Atom Heart Mother”, l’album più folle dei Pink Floyd, “la nostra me**a sperimentale”
Musica
Elogio di Francesco Pippo, cioè Pippo Franco, a suo modo un genio. (Ha da poco compiuto 80 anni)
Costume
Una lunga e dolente elegia di morte e resurrezione. Nick Cave, l’adolescente fantasma, la vita in onore dei morti. Su “Ghosteen”
Musica
“Adoro Bergman e Tarkovskij, filosofi dell’immagine; questa volta mi ha aiutato Hermann Hesse”: Anastasia Minster ci presenta “Father”, il suo secondo album
Musica
Mick Jagger e Keith Richards sono innamorati, lo dicono le loro donne (e no, nessuno può spegnere la luce degli Stones)
Musica
“Battiato è stato Battiato fino al 1975”. Sul memorabile (e misterioso) concerto dei Telaio Magnetico a Lamezia Terme, 45 anni fa
Musica
“Il musicista indipendente è uno ganzo, lo scrittore che si autopubblica è uno sfigato”. Francesco Consiglio dialoga di musica con Franz Krauspenhaar (ovvero: Nerolux)
Costume
Il Vangelo secondo De André. 50 anni fa l’album più estremo di Faber: “La buona novella”
Cultura generale
“La bellezza giapponese non mostra tutto e subito, anela al suggerito, al non detto, ha qualcosa di sacro, così anche la musica diventa una forma di contemplazione”: Francesco Consiglio dialoga con Costantino Catena
Cultura generale
“Ho fotografato Patti Smith pensando a Dante Gabriel Rossetti… Patti è feroce, autentica, complessa. È un poeta, vive da poeta”
Costume
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner