Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Odissea
Thomas Edward Lawrence
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
diario
24
“L’arte è aristocratica fino al midollo”. Witold Gombrowicz contro tutti
Letterature
Odissea
Thomas Edward Lawrence
“Italia, paese di pagliacci e di burattini”. Piccolo discorso sul Diario di Giovanni Papini
Letterature
Luca Caddeo
“Siamo la nostra solitudine”. Elogio di Julien Green, l’anti-Céline
Letterature
Alessio Magaddino
“Rischiate tutto piuttosto che languire nella vostra tana”. Paule Régnier, la scrittrice che sapeva soffrire
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Se scrivo, mi tolgo dalla legge degli uomini”. Nella testa di Franz Kafka
Dialoghi
“Dolore e gioia, colpa e innocenza”. Un amore di Kafka
Letterature
Antonio Coda
“Ho spezzato il mio corpo come se fosse pane e l’ho distribuito agli uomini”. Intorno a Etty Hillesum
Dialoghi
“Verso tutte e sei sono colpevole intimamente…”. Kafka & le donne
Letterature
Antonio Coda
“Faccio sempre l’amore per la prima volta”. Su Alejandra Pizarnik
Letterature
“A volte faccio dei sogni stupendi”. Andrej Tarkovskij
news
“Dentro di me c’è una sorgente profonda. E in quella sorgente c’è Dio. Sovente essa è coperta di pietre e sabbia: allora Dio è sepolto. Allora bisogna dissotterrarlo di nuovo”. Su Etty Hillesum
Filosofia
Francesco Occhetto
Il diario è un oggetto pericoloso. Da Cesare Pavese a “1984”, da “Seven” ai social: l’epica del diarismo
news
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico