Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Geishe
Fabrizia Sabbatini
Davide Brullo
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Diari
17
“Tutto ciò che vivo, lo vivo con ardore, a morsi”. Il diario di Edna St. Vincent Millay
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Del pudore di dire la propria sofferenza”. Anna Cavalletti, l’amica di Cristina Campo
Letterature
Livia Di Vona
“Mia madre ha perso la testa. Non ne posso più”. I diari di Mur, il figlio di Marina Cvetaeva
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Mi basterebbe, per godere, che tutta la civiltà collassi”. Pensieri, quaderni, diari di Flaubert
Letterature
“Sono felice, sono felice, ho amato la vita”: Gerard Manley Hopkins, il poeta che amava le nuvole
Poesia
Natale in casa Tolstoj. “Sempre più incomprensibile è l’insensatezza della vita, chiara la mia impotenza a esprimerla”
Letterature
“Ernst Jünger lotta contro i carnefici e ti precipita nel suo sogno”
Letterature
Valentino Zeichen (e se i Diari fossero il suo capolavoro?) ci dimostra che i poeti italiani sono maliziosi e pettegoli. Meglio girare alla larga…
L'Editoriale
“Ingenuo, a tratti piagnucoloso, geniale, ha scritto un libro affascinante come un’auto schiantata”: Kurt Cobain secondo Jim Carroll
Cultura generale
150 anni fa, il romanzo più grande di sempre: “Guerra e pace” (appendice sulla crisi devastante che colpì Lev Tolstoj)
Letterature
“Io posso sopportare tutto”: in memoria di Anna Achmatova nel giorno della sua morte
news
“Non voglio essere famosa, voglio avventurarmi, voglio essere libera”: sui diari di Virginia Woolf (un evento)
Letterature
Carica altro
Geishe
Canti minimi
Fabrizia Sabbatini
Davide Brullo