Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
dialetto
11
“Il poeta non è vate, non profetizza, non lancia appelli: egli vede, ascolta e invita alla meditazione”. Sulla poesia di Tolmino Baldassari, che sfugge alle aule e cerca i lettori nelle piazze, tra le vie, negli angoli dei borghi
news
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Oltre a me e a Che Guevara, ho scoperto che il 14 giugno è nato Donald Trump”. Per gli 80 di Francesco Guccini. “Ho scritto un vocabolario del dialetto di Pavana, che altrimenti sarebbe scomparso per sempre…”
Musica
“Ma tu, vecchio parlare, persisti”: dentro la lingua di Andrea Zanzotto
Poesia
“Ci siamo sentiti tanto vivi da credere di poter vivere per sempre”: il genio atrocemente precoce di Pasolini. Intervista a Ivan Crico
Poesia
Quello che non perdoniamo al profugo è il suo essere più giustificato di noi ad aver paura: vogliamo poter aver paura a pieno titolo anche noi. Discussione intorno a un libro di Ilija Trojanow
Letterature
Matteo Fais e Davide Brullo puntano su due scrittori per salvarci dalle atrocità narrative: Sergio Atzeni e Carlo Sgorlon
Letterature
“Ti ho amata con l’indifferenza che si cede a ciò che uccide”: il feuilleton della crudeltà di Brullo & Tomassini
Letterature
“Io però resto un incosciente, sono la negazione dell’accademia, sono assolutamente eterodosso”: dialogo con Alessio Arena, che ha ricreato la New York italoamericana (con sirena)
Letterature
“Non c’è niente di peggio di diventare subito ‘merce’”: le lettere di Pier Paolo Pasolini al giovane paraplegico
Letterature
Come se dovessero espiare una colpa: grand tour tra le tombe dimenticate di due grandi, Dante Virgili e Dino Campana (colti da imbarazzo e commozione)
news
Tanti auguri Giovanni! In ricordo di Nadiani: “quella impresa, folle, di tradurre il dialetto di Romagna in spagnolo…”
news
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico