Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Nuku Hiva
Joseph Kabris
Herman Melville
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
deserto
23
“Non si erano adattati all’esistenza comune, al medio destino…”. Elogio della Fortezza Bastiani
Cultura generale
Michele Nigro
Nuku Hiva
“Pensai che, per essere un soggiorno tra i cannibali, nessun uomo avrebbe potuto trovare niente di più gradevole”
Joseph Kabris
Herman Melville
“Su questa terra eterna tra sogno e avventura”. Roger Frison-Roche, l’esploratore dei deserti
Stili di vita
“Quarantena è avere la percezione esatta che nessuno può avere cura di te. Nemmeno Dio”
Cultura generale
“Mi sono messo in ascolto del deserto”. Intervista a Maurizio Fantoni Minnella che ha scovato le antiche biblioteche del deserto mauritano
Dialoghi
Interrogare il deserto. Qualche parola su Edmond Jabès
Poesia
Regola e deserto. Catabasi nella poesia di Gian Ruggero Manzoni
news
Nuovo vocabolario del virus: “deserto”, “passeggiare”. Non sarà una passeggiata, cerchiamo di farne un privilegio, una rivoluzione spirituale
L'Editoriale
Nuovo vocabolario del virus: “casa”, “clausura”, “prigionia”. Fare della propria casa il luogo dell’esclusivo e non dell’esclusione
L'Editoriale
“Hanno gli occhi nelle stelle e l’anima nel mare”. Viaggio verso Nord (se non sappiamo pensare in modo poetico, ci rubano lo spirito)
Letterature
Incenerire il mondo con la disciplina. Elogio della cenere e della quaresima, la quarantena dal mondo, l’addestramento dell’anima (con le parole di Thomas S. Eliot e di Robert Walser)
L'Editoriale
“La cultura è assoggettata al mercato, ma io sogno una poesia a misura d’uomo”: dialogo con Giuliano Ladolfi
Politica culturale
“Bisogna arrivare a parlare di cultura come si parla della fi*a”: contro la nostra esasperante pretesa di purezza. Un paria dell’Intelletto sculaccia Céline, Beckett, Pessoa e gli attuali paladini dell’arte
L'Editoriale
Carica altro
Heidegger & Dostoevskij
"Questi temibili corsari del libero pensiero, spesso ignoravano il fine per cui rischiavano così duramente la loro vita, riportando in auge, in un mondo che la credeva perduta per sempre, la disposizione metafisica"
Benjamin Fondane