Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
depressione
15
Perché la New Age mi fa dormire? I New Agers scambiano il logos per logorrea e le loro incaute teorie funzionano bene come scioglilingua
news
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Non esiste gioia senza lotta, e un nuovo inizio è sempre possibile”: dialogo con Giovanna Rosadini
Poesia
Sfera Ebbasta è come Kurt Cobain, canta la noia, il disagio, la rabbia. Ora potete anche insultare, ma il risultato non cambia
Costume
“La musica, per me, è un modo di affermare la vita sul dolore”: Stacey Kent, una delle più grandi interpreti al mondo, si racconta a Matteo Fais
Cultura generale
“Chiuso nella gabbia, accecato dal sole e dai riflettori, continuò a cantare la bellezza”: dialogo con Alessandro Rivali su Ezra Pound
Poesia
Ode malinconica a Nick Drake, il cantautore di culto che lasciò tutto per forsennati, insonni giri in macchina e che morì troppo giovane, ignaro della fama
Costume
Tanti auguri Marco! Pesaresi compie gli anni: le sue fotografie sono sciabolate
Cultura generale
Sia lode a Richard Brautigan: ha scritto il grande romanzo americano della nostalgia e della tenerezza
Letterature
Quel porco di Salinger a 53 anni se la faceva con una di 18, sedotta & abbandonata dopo pochi mesi. Ora la diciottenne ha 64 anni e asfalta il movimento #MeToo. “Da vent’anni subisco le conseguenze di aver raccontato una storia proibita”
L'Editoriale
Il Petrarca allucinato, il Baudelaire padano. Sulla poesia di Antonio Delfini, l’autore più incendiario della letteratura italofona del Novecento
Letterature
Marco Settimini
“Detto ciò, io sto malissimo”: Eva Milan dialoga con Giuseppe Genna sullo stato della Storia, dell’arte, dell’uomo
Letterature
Quando piove al mare, piove sempre sul bagnato, ovvero: antropologia della vita da spiaggia (se Sartre avesse scritto da un arenile sardo, la nausea lo avrebbe schiantato…)
Costume
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner