Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

Ottanta poetesse per Cristina Campo

Davide Brullo Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Delitto e castigo

10
Chi è dunque Sonja? L’amore che tiene in equilibrio il mondo. Variazioni dostoevskijane

Chi è dunque Sonja? L’amore che tiene in equilibrio il mondo. Variazioni dostoevskijane

Letterature
Livia Di Vona

Abbonamenti

Corsaro

Aristocratico

Siamo tutti Raskòl’nikov. Perché rileggere oggi Delitto e Castigo

Siamo tutti Raskòl’nikov. Perché rileggere oggi Delitto e Castigo

Letterature
Dostoevskij tra i topi. Ecco perché i romanzi di Fëdor sono insopportabili

Dostoevskij tra i topi. Ecco perché i romanzi di Fëdor sono insopportabili

Letterature
“Lo scrittore ama e invidia le vite altrui. Io ho amato e invidiato Kerouac. Ora scriverò di un morbo che colpisce una grande metropoli”: dialogo con Ferruccio Parazzoli, che ha sfidato Dostoevskij

“Lo scrittore ama e invidia le vite altrui. Io ho amato e invidiato Kerouac. Ora scriverò di un morbo che colpisce una grande metropoli”: dialogo con Ferruccio Parazzoli, che ha sfidato Dostoevskij

Letterature
I 50 libri con cui Calvino ha plasmato la vita dei “giovani”. Ecco la lista: rare letture adatte, tanta ideologia, un po’ di provincialismo e certi mattoni…

I 50 libri con cui Calvino ha plasmato la vita dei “giovani”. Ecco la lista: rare letture adatte, tanta ideologia, un po’ di provincialismo e certi mattoni…

news
“Un fitto bosco serpeggiante di specchi”: dialogo su Vladimir Nabokov e “Lolita”, il romanzo più incompreso della storia, con Irina Marchesini

“Un fitto bosco serpeggiante di specchi”: dialogo su Vladimir Nabokov e “Lolita”, il romanzo più incompreso della storia, con Irina Marchesini

Letterature
“Lolita” è uno scandalo… Negli Usa a dittatura #MeToo si riapre lo scontro (con tanto di studi): Nabokov al rogo!

“Lolita” è uno scandalo… Negli Usa a dittatura #MeToo si riapre lo scontro (con tanto di studi): Nabokov al rogo!

Letterature
“Eppure io nel Paradiso non ho mai smesso di credere”: conversazione onnivora e ultramondana tra Gianluca Barbera e Andrea Caterini

“Eppure io nel Paradiso non ho mai smesso di credere”: conversazione onnivora e ultramondana tra Gianluca Barbera e Andrea Caterini

Letterature
“Dentro Marcel Proust c’è tutta la vita”: la top ten di Andrea Caterini. Ora fate il vostro gioco!

“Dentro Marcel Proust c’è tutta la vita”: la top ten di Andrea Caterini. Ora fate il vostro gioco!

L'Editoriale
Dal palazzo di cristallo di Londra al Grande Inquisitore: quando Dostoevskij si ribellò alla democrazia dell’uomo-gregge.

Dal palazzo di cristallo di Londra al Grande Inquisitore: quando Dostoevskij si ribellò alla democrazia dell’uomo-gregge.

news
Vita, l’assalto
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI