Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Dejanira Bada
38
La morte non esiste. Intraprendere la via del distacco nelle Catacombe dei Cappuccini
Cultura generale
Dejanira Bada
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Ho paura dell’infinito: l’arte è andare alla ricerca dei Jumblies”. Dejanira Bada intervista Pietro Geranzani. Dialogo tra moglie & marito
Arte
Dejanira Bada
“Ti farò mia sposa per sempre”. Sul mio amore assoluto per “Il tè nel deserto”
Cultura generale
Dejanira Bada
“Noi non temiamo la morte, voi morite di paura”. Intorno a “Bardo”, di Alejandro Iñárritu
Cinema
Dejanira Bada
Blonde poteva essere Joker, ma è soltanto un brutto film
Cinema
Dejanira Bada
“Mi faccio carico di tutto ciò che è osceno”. Nel sangue di Nitsch
Arte
Dejanira Bada
La consapevolezza come antidoto al nichilismo. Dalla poesia della Candiani alla filosofia di Nishitani
Letterature
“Il kokoro sia volto alla poesia”: la scrittura come pratica e Via
news
Vincere la morte. Il Covid impone la nuova sfida. Sacrificare tutto per allungare la vita. Sempre di più
news
“Bisogna avere il coraggio di spezzare la sua sovranità”. Il manuale per sopravvivere all’era del virus: “Massa e potere” di Elias Canetti
news
Siamo troppo felici: non ci resta che essere tristi. Manuale per sopravvivere a una delle epoche più belle della storia dell’umanità
Filosofia
Se James Joyce si fosse messo a fare meditazione non avrebbe scritto l’“Ulisse”. Ipotesi sui rapporti tra creatività, “mindfulness”, disciplina mentale
Filosofia
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner