Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Pacchetto Teatro – Fra Oriente e Occidente
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
De Piante
51
La legge dell’amore e l’insensatezza della vita. Quando Tolstoj si credeva Siddharta
Libri
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Il Grande Fratello ci fa l’occhiolino. George Orwell poeta
Poesia
Marco Settimini
Mozzare la lingua a Rimbaud, far risorgere il mito. Un libro di Pierre Michon
Poesia
“Non ergete lapidi, che fiorisca la rosa”. Per Franco Rella, un maestro
L'Editoriale
“Il cuore trionfa, più forte di tutto”. Paul Valéry, il poeta maledetto
Filosofia
Franco Rella
Horacio Quiroga, lo scrittore che ha portato la letteratura aldilà di tutto
Letterature
“Le donne hanno dovuto essere oppresse”. Laclos: dal libertinaggio alla rivoluzione femminile
Dialoghi
Sull’arte di decollezionare i libri, ovvero: come disfarsi della propria biblioteca
Cultura generale
Luigi Mascheroni
“Gli esseri umani hanno invaso le nostre terre”. Il processo degli animali contro l’uomo
Sacro
“Senza posa o ristoro”. Leopardi, il pensatore inesorabile
Poesia
Davide Brullo
“Strane cose, le facce dei poeti”. Variazioni sul corpo della scrittura
Cultura generale
“Non giocarono alla diversità: erano diversi”. Carmelo Bene, Majakovskij & Co.
Teatro
Carica altro
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke