Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti

La libertà e l’abisso

Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

De Gregori

6
Ai confini del sangue. Girardengo, il campione che vinse il Giro d’Italia dopo aver battuto la Spagnola, & Sante, l’amico fuorilegge

Ai confini del sangue. Girardengo, il campione che vinse il Giro d’Italia dopo aver battuto la Spagnola, & Sante, l’amico fuorilegge

Cultura generale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
I magnifici 4 e il Festival di Sanremo. Lucio Dalla ci è andato, gli piaceva, ha portato dei capolavori (“Paff… Bum!”). De Gregori lo ha snobbato, Guccini è stato escluso, De André non credeva nella competizione

I magnifici 4 e il Festival di Sanremo. Lucio Dalla ci è andato, gli piaceva, ha portato dei capolavori (“Paff… Bum!”). De Gregori lo ha snobbato, Guccini è stato escluso, De André non credeva nella competizione

Cultura generale
Continuano a scrivere di Pirandello senza farci capire nulla. Esempi di banditismo critico, 20 anni dopo. Alessandro Carli sfida a duello Umberto Artioli e Giovanni Macchia

Continuano a scrivere di Pirandello senza farci capire nulla. Esempi di banditismo critico, 20 anni dopo. Alessandro Carli sfida a duello Umberto Artioli e Giovanni Macchia

news
“Il teatro non è mai consolatorio, è politico”: dialogo con Stefano Massini, che ha scritto il grande romanzo sul ‘caso Moro’

“Il teatro non è mai consolatorio, è politico”: dialogo con Stefano Massini, che ha scritto il grande romanzo sul ‘caso Moro’

Cultura generale
“Dopo una puntura di Voltaren ho capito che avrei potuto fare il cantante. In effetti, sono come Ian Curtis, ma vorrei tanto essere Thomas Mann”: intervista folle a Nicolò Locatelli, voce e verbo dei Se Naoko

“Dopo una puntura di Voltaren ho capito che avrei potuto fare il cantante. In effetti, sono come Ian Curtis, ma vorrei tanto essere Thomas Mann”: intervista folle a Nicolò Locatelli, voce e verbo dei Se Naoko

news
Ode a Luca Barbarossa, poco “urlato” e poco “gossiparo”. Perciò, bravissimo. Riflessioni intorno a un concerto

Ode a Luca Barbarossa, poco “urlato” e poco “gossiparo”. Perciò, bravissimo. Riflessioni intorno a un concerto

Costume
La libertà e l’abisso
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce quattro testate giornalistiche, e promuove una casa editrice, una scuola di formazione, un festival, una rivista cartacea. Un'oasi nel deserto delle banalità.
Iscriviti al Panottico. Ogni settimana riceverai le principali notizie e sarai aggiornato in esclusiva su pubblicazioni ed iniziative.
twitter
facebook
instagram
rss feed
2022 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI