Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?

Nati incendio

a cura di Aldo Nove
twitter
facebook
instagram
rss feed
Pangea
Rivista avventuriera di cultura & idee

Davide Rondoni

9
“La letteratura è quel qualcuno che puzza d’altro. E io non devo essere impreparato all’inquisizione”: il romanzo di Giorgio Anelli, “Mirabilia Dei”

“La letteratura è quel qualcuno che puzza d’altro. E io non devo essere impreparato all’inquisizione”: il romanzo di Giorgio Anelli, “Mirabilia Dei”

Letterature
Nati incendio
Nati incendio
“neve le mani e morire fra un intervallo di tempia tutto alla sommità del sonno si gonfia sulla crosta e adesso che insieme uno strato si alza sullo strato”.
a cura di Aldo Nove
La vera colpa della Isoardi? Aver citato Gio Evan per urlare bye bye a Salvini al posto di Eugenio Montale. Più che un mazzo di fiori, regalatele una biblioteca – ben fornita

La vera colpa della Isoardi? Aver citato Gio Evan per urlare bye bye a Salvini al posto di Eugenio Montale. Più che un mazzo di fiori, regalatele una biblioteca – ben fornita

L'Editoriale
“Macché, tremo e basta”: dialogo sull’arte della scrittura con Vincenzo Gambardella (che ha la dedizione di un Robert Walser)

“Macché, tremo e basta”: dialogo sull’arte della scrittura con Vincenzo Gambardella (che ha la dedizione di un Robert Walser)

Letterature
“Diverrete poesia, metamorfosi perenne”: l’attrice e il rivoluzionario del teatro. Laura Piazza racconta Orazio Costa

“Diverrete poesia, metamorfosi perenne”: l’attrice e il rivoluzionario del teatro. Laura Piazza racconta Orazio Costa

news
Matteo Salvini ha trovato il suo poeta. E il suo poeta annega in una tazzina di caffè. Ovvero: riflessione sui rapporti tra arte e potere

Matteo Salvini ha trovato il suo poeta. E il suo poeta annega in una tazzina di caffè. Ovvero: riflessione sui rapporti tra arte e potere

L'Editoriale
“Questo è il libro dei morti – e vorrei che ritornassero”: dialogo con Valentino Fossati sul senso della vita e della poesia

“Questo è il libro dei morti – e vorrei che ritornassero”: dialogo con Valentino Fossati sul senso della vita e della poesia

news
Daniele Mencarelli, poeta, scrive il romanzo più eversivo degli ultimi tempi. Una storia di disperazione. E di rinascita. Intervista a occhi spianati

Daniele Mencarelli, poeta, scrive il romanzo più eversivo degli ultimi tempi. Una storia di disperazione. E di rinascita. Intervista a occhi spianati

Letterature
“Bisogna rimanere, almeno per qualche secondo, con niente, appesi”: dialogo con Francesca Serragnoli, una Emily Dickinson sul comodino

“Bisogna rimanere, almeno per qualche secondo, con niente, appesi”: dialogo con Francesca Serragnoli, una Emily Dickinson sul comodino

Poesia
Il poeta che ama stare appartato e che piacerebbe tanto a Borges: “Un’idea di bene”, i versi nuovi di Antonio Trucillo

Il poeta che ama stare appartato e che piacerebbe tanto a Borges: “Un’idea di bene”, i versi nuovi di Antonio Trucillo

news
Pan
Per leggere PAN iscriviti al Panottico
Gruppo MAGOG MAGOG è un gruppo editoriale che riunisce cinque testate giornalistiche, che oltre a produrre contenuti esclusivi e inediti quotidiani, pubblica libri, organizza eventi di vario genere, smuove le coscienze, sposta le masse, spariglia le idee.
Panottico
Iscriviti alla newsletter settimanale di Pangea per leggere PAN
twitter
facebook
instagram
rss feed
2023 @ Pangea
Gruppo MAGOG
PRIVACY
COOKIE
TERMINI