Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Aforismi Visioni Diari
Franz Kafka
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Davide Brullo
228
“Si scrive – lo immagina – per sottomettere”. Vladimir Nabokov parla
Letterature
Odissea
Thomas Edward Lawrence
La cetra e la fionda: i salmi di Davide, poeta guerriero
Newsletter
“I bambini sono interessati alle questioni eterne”. Istruzioni per scrivere favole. Con regalo natalizio
L'Editoriale
“I cieli si dissolveranno nel fuoco”. Poeti in fiamme
Poesia
Ritratto dell’artista da cucciolo d’uomo (ovvero, elogio di Mowgli)
Newsletter
“Rifiutò ogni sapiente via di uscita umana. Ritornò agli elementi”. Discorso intorno a un libro carnivoro
Libri
Sommergibili & angeli. Quando mio nonno incontrò il fratello di André Malraux in un campo di prigionia
Newsletter
Quando i ghepardi saettavano lungo la spiaggia di Riccione. “Se diamo il potere all’inappropriato è impensabile l’errore: tutto vive nel miracolo”
Letterature
“Un’alba piena di cani, ecco, un’alba simile alla testa di un dio bambino, sbranato, decapitato”. L’ossessione per le lettere d’amore. “Pangea” finisce in una (sontuosa) tesi di laurea
L'Editoriale
“Si paga ciò che si è amato, è per l’amore sbagliato che si muore”. Il figlio di Boris Pasternak. Un racconto
Libri
“Tuo figlio ha lo sguardo di fuoco e il viso come l’alba”. Il romanzo del giovane Gengis Khan
Letterature
“Cercava quello, il cristallo che è in ogni uomo. Tutti avevano segretamente paura di lui”. Il romanzo del giovane Gengis Khan
Letterature
Carica altro
Il Libretto Rozzo dei CCCP e CSI
Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni