“Immagino un’Italia in cui a Maria De Filippi vengano concessi lo scranno papale e i conseguenti potenti strumenti politici e soprattutto economici: sfornerei 100 David Bowie all’anno”. December ’67: a New Heaven Requiem Blues
Vi siete accorti che con Terry O’Neill è morto un gigante? Ha fotografato tutti, dai Beatles a Amy Winehouse, ha stretto un sodalizio con David Bowie, e quella foto della Bardot…
“Io non accetto il sistema della musica italiana, gli intrallazzi discografici”. Su Lucio Battisti, il cantautore anarchico che piaceva a David Bowie ed era odiato da tutti, il più grande
“David Bowie era l’Arcangelo Gabriele, ha mollato il Buddha per me… Sì, li ho incantati tutti, li ho condotti sul sentiero della follia”. Lindsay Kemp, un anno dopo
“Sono stata fedele a una militanza funesta”: fino a strapparsi le ossa verbali, con Veronica Tomassini
“Credo che serva amare per creare meglio”: Franz Krauspenhaar dialoga con Elisabetta Fadini, un supereroe della cultura
“Gli artisti dovrebbero impadronirsi del pianeta, sono i soli in grado di fare qualcosa”: il dialogo folle tra William Burroughs e David Bowie
“Sono possessiva, egocentrica, anarchica e non parlatemi di ‘quote rosa’”: Gianluca Barbera dialoga con Elisa Giobbi
“Fondamentalmente, sono una monaca di clausura”: Willem Dafoe, il volto più sconcertante della storia del cinema, l’uomo che fu Gesù e ora è Van Gogh
Quando Lou Reed, l’uomo che voleva distruggere se stesso, decise di abbandonare il palco e di fare il poeta
“In Tibet la situazione è gravissima”. Dialogo con Claudio Cardelli, l’uomo che ha portato il Dalai Lama in Italia
Carica altro