“La Rivelazione non sia costretta dalle tesi”. Emily Dickinson vs. Charles Darwin
Perché la New Age mi fa dormire? I New Agers scambiano il logos per logorrea e le loro incaute teorie funzionano bene come scioglilingua
“Fu un genio e ha avuto tutti contro”: Nicola Crocetti ci parla di Nikos Kazantzakis (e dell’“Ultima tentazione” che fece tremare la Chiesa)
“Magellano ti incatena alla sedia… il mio Marco Polo sarà un cialtrone!”: Gianluca Barbera ci racconta i segreti del suo successo (con esegesi del romanzo “magellanico”)
“Il genocidio armeno? Colpa di Cartesio”: intervista a Siobhan Nash-Marshall
Fake Filosofia: storia di Anassimandro, che non credeva nei miti ma pensava che gli uomini derivino dai pesci (ed era stonato come una campana)
“La democrazia non esiste, siamo schiavi del denaro, abbiamo bisogno di naufragare nel sogno”: Gianluca Barbera dialoga con Alessandro Pertosa, stratega della sovversione poetica
Da Almodóvar a Pasolini e “Titanic”: la decadenza dell’Occidente (che non sa più pregare) in pillole
“La poesia è una sorella incestuosa e pratico il darwinismo della fantasia”: dialogo con Tiziano Scarpa
“Io non credo che l’uomo derivi dalla scimmia ma che la scimmia derivi dall’uomo per involuzione”. L’“evoluzione alla rovescia” secondo Guido Mina di Sospiro
“Gli scemi sono la maggioranza. In fondo, li invidio”: Francesco Consiglio dialoga con Massimiliano Parente, lo sterminatore di cretini
Carica altro