Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Ottanta poetesse per Cristina Campo
Davide Brullo
Giorgio Anelli
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
danza
8
“Ho ballato la Vita”. In onore di Kazuo Ohno
Newsletter
Abbonamenti
Corsaro
Aristocratico
“La danza è un dialogo incessante con la bellezza”. Sia lode a Carla Fracci
news
“Non potendo contare sul consenso essi, anziché rinunciare, ragionano e producono secondo un metro astronomico”. Claudia Castellucci, la Societas, il Leone
Newsletter
Rudolf Noureev: una leggenda senza patria. Un Concorso Internazionale per omaggiare il genio (e librarci sopra le povere ballerine sculettanti in tivù)
Cultura generale
“Io soffro, soffro. Io sono amore, non crudeltà”: sulla grazia innaturale di Nijinsky (ovvero: a un secolo dal Diario, folle e meraviglioso)
Cultura generale
Il suo nome significa candore. A 10 anni dalla scomparsa di Pina Bausch
Cultura generale
“Era un poeta maledetto senza età, un animale unico, troppo originale per questo paese di vermi”: Franz Krauspenhaar ricorda Andrea G. Pinketts, il suo migliore amico (forse)
Letterature
Quella volta che Gabriele d’Annunzio fece spogliare ‘Spadò’ nel giardino del Vittoriale. Una storia inedita scoperta da Marco Travaglini
Cultura generale
Vita, l’assalto
Qual è la verità dei fiori?
Margot Ruddock