Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Dante Arfelli
6
Dante Arfelli: perdersi nel proprio oblio con stile. Storia di un libro memorabile
Libri
Giosuè Gorinzi
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
Il nuovo romanzo di Missiroli? Superfluo. Leggete Dante Arfelli
Letterature
Fabrizia Sabbatini
Sia festa! Dante Arfelli compie 100 anni e ripubblicano “I superflui”. Storia del Camus italiano
Letterature
I premi non devono premiare l’ovvio, altrimenti sono degli happy hour. E gli scrittori devono scrivere per lupi e rospi. Modeste proposte per un risanamento editoriale
Letterature
Fermi tutti, c’è un problema di nome Dante Arfelli. Sullo scrittore che pubblicava per l’editore di Hemingway, poteva diventare il Camus italiano e non trovi più neanche in biblioteca
L'Editoriale
L’Alfabeto degli scrittori dimenticati (prima parte: da Arfelli a Montherlant)
Politica culturale
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico