Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Geishe
Fabrizia Sabbatini
Davide Brullo
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Danni Antonello
6
La morte di un artista non è la sua fine. Per Danni Antonello
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Mi sento uno sconfitto, come il principe Bolkonskij di ‘Guerra e pace’. Ero a Belgrado quando Arkan fu ucciso, resto un ribelle con un codice ben preciso”: dialogo con Gian Ruggero Manzoni
Letterature
“Ha vissuto più vite messe assieme, è un mostro, pare uscito da un album della Marvel”: Gian Ruggero Manzoni eroe da romanzo raccontato da Pier Paolo Giannubilo
Letterature
“Troverò la pietra che rende l’uomo illuso d’eternità”: Danni Antonello sapeva che la scrittura è un fuoco nel gorgo dell’ingrato. Un ricordo
L'Editoriale
I testi di Milena, l’amato coltello di Kafka. Un estratto
news
In questo paese di merda il poeta muore e tutti se ne fottono. E al posto della poesia, allegria!, sui giornali c’è la faccia di Di Maio e di Renzi
Costume
Geishe
Canti minimi
Fabrizia Sabbatini
Davide Brullo