Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Danilo Breschi
15
“La natura effimera del piacere”: elogio di Yukio Mishima in forma di anguilla (e di James Bond)
Libri
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Qui giace uno il cui nome fu scritto sull’acqua”. Un fiore per John Keats
Newsletter
Scomodo & arcano. Yukio Mishima, una lancinante lacerazione
Libri
“Io stesso non comprendo che senso abbia questa mia situazione così terribile e complessa”. Mishima, la formula micidiale: Proust+Dostoevskij+D’Annunzio
Letterature
“Volevo bene unicamente ai principi; e tanto più ne volevo ai principi uccisi o destinati alla morte”. Mishima: la neve, il vulcano, il mare
Letterature
Mishima, un “kamikaze alla caccia del bello”: uomo vinto dalla Storia o enigma letterario invincibile?
Letterature
Se volete davvero incontrare il diverso, il totalmente Altro in letteratura, non potete non leggere Yukio Mishima
Letterature
“Ragazzi del 2000, che cosa diventerete senza le vecchie fedeltà?… Creperemo a forza di essere falsi americani”. Jean Cau, un anticonformista in lotta contro la decadenza
Letterature
“Desiderava tutto e doveva subito disfarsene, denaro gettato, donne lasciate, oggetti perduti…”: Drieu La Rochelle, lo scrittore al veleno
Letterature
“Devi raspare il fondo del barile e afferrare brandelli d’infinito”. Dialogo su Dostoevskij con Danilo Breschi
Letterature
Una lunga e dolente elegia di morte e resurrezione. Nick Cave, l’adolescente fantasma, la vita in onore dei morti. Su “Ghosteen”
Musica
“Decenni di esercizio a gravitare intorno all’ombelico avevano reso flaccido ogni pensiero”. Una favola nera di Danilo Breschi: “Sulla soglia dei 160”
Letterature
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico