Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Matrix
Dorothy Wellesley
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Daniele Mencarelli
9
“Malattia come un destino”. Daniele Mencarelli, l’anomalia letteraria
Libri
Fabrizia Sabbatini
Pangea torna al Teatro Basilica di Roma con un ciclo di incontri imperdibili
Un Raggio di Oscurità - Storie fra Oriente e Occidente
Essere umani è essere folli? “Mi sono ferito con tutta la vita che potevo”. Sull’ultimo romanzo di Daniele Mencarelli
Libri
La letteratura al tempo del virus. Rubbettino regala Sonia Serazzi, quasi un McCarthy. Io vi dono il pdf de “Il lupo” (ma non avrete facili consolazioni)
Letterature
“Caro Daniele, fuggi, restiamo irriconoscibili, con l’arroganza di chi ama anche le pietre”. Lettera aperta a Mencarelli
L'Editoriale
“Perché nessuno deve morire veramente”: dialogo con Daniele Mencarelli
Poesia
Il Comune impone all’organizzatore gli autori da invitare: Missiroli, Recalcati, Marzano, Carofiglio… E tutti gli altri? Esclusi. Ecco come si fa a vendere tanto e a vincere il Premio Strega. Esempi di stalinismo culturale
L'Editoriale
Matteo Salvini ha trovato il suo poeta. E il suo poeta annega in una tazzina di caffè. Ovvero: riflessione sui rapporti tra arte e potere
L'Editoriale
Premio Strega 2018: a me sembra il 1818, sono tutti vecchi, pacifici, moribondi. Se non c’è niente da premiare tra i vivi, perché non premiamo i libri del passato? “Kaputt”, per dire…
L'Editoriale
Daniele Mencarelli, poeta, scrive il romanzo più eversivo degli ultimi tempi. Una storia di disperazione. E di rinascita. Intervista a occhi spianati
Letterature
La tentazione della rima
“Mi scriva. E senta l’intensità del mio ricordo nella sua terra lontana e straniera”
Rainer Maria Rilke