Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Daniele Gigli
17
“Ma che devo farmene, io, di quest’arte borghese?” Appunti su Ezra a teatro, un mattacchione
Teatro
Daniele Gigli
Nietzsche contra Nietzsche
“Esistono spiriti liberi e coraggiosi a cui piacerebbe non ammettere che hanno un’anima a pezzi, tracotante, incurabile. A volte, impazzire è un travestimento, per chi ha certezze troppo infelicemente sicure”.
a cura di Alessio Mannino
Che cos’è la realtà? Tra redenzione e oblio immenso
Libri
Andrea G. Sciffo
“Tutto accade per la prima e ultima volta”. Su un romanzo di Valentino Ronchi (e su Vladimir Jankélévitch)
Libri
Daniele Gigli
“Io sono un enorme luogo comune”. Emanuel Carnevali, il poeta maledetto
Poesia
Daniele Gigli
Ode a Clark Ashton Smith: l’amico di Lovecraft che spalancò le porte dei mondi oscuri
Letterature
Valerio Ragazzini
“Nel terreno della supplica”. Leggere Eliot per scampare al pantano del nostro tempo
Politica culturale
Daniele Gigli
“Non moriranno mai”. Elogio – con poesie – di Gregory Corso
Poesia
“Hai tu fatto – ringhiava – la tua scelta ideologica?”
news
«Signore, liberami dall’uomo che ha eccellenti intenzioni e cuore impuro»: il Covid spiegato da René Girard
news
“In questi tempi allucinanti”. Come nasce una guerra
Letterature
John Betjeman è il poeta dell’emozione ascetica intrisa di nostalgia e humour. E chi lo tradurrà da noi?
news
“Vogliamo vivere momenti di pura grazia… scrivo attraversando la nebbia”. Dialogo con Mariadonata Villa
Newsletter
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico