Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Daniele Gigli
13
Ode a Clark Ashton Smith: l’amico di Lovecraft che spalancò le porte dei mondi oscuri
Letterature
Valerio Ragazzini
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Nel terreno della supplica”. Leggere Eliot per scampare al pantano del nostro tempo
Politica culturale
Daniele Gigli
“Non moriranno mai”. Elogio – con poesie – di Gregory Corso
Poesia
“Hai tu fatto – ringhiava – la tua scelta ideologica?”
news
«Signore, liberami dall’uomo che ha eccellenti intenzioni e cuore impuro»: il Covid spiegato da René Girard
news
“In questi tempi allucinanti”. Come nasce una guerra
Letterature
John Betjeman è il poeta dell’emozione ascetica intrisa di nostalgia e humour. E chi lo tradurrà da noi?
news
“Vogliamo vivere momenti di pura grazia… scrivo attraversando la nebbia”. Dialogo con Mariadonata Villa
Newsletter
“Solcata ho fronte, occhi incavati intenti, crin fulvo, emunte guance, ardito aspetto”. Ugo Foscolo, o dell’arte dell’autoritratto in versi
news
Elon Musk non mi piace, ma ci ricorda che l’uomo è fatto per cose grandi. L’impresa del Falcon 9, il Salmo ottavo e il Cantico di Francesco
news
“Finché ci resti un uomo d’armi per dare un buon colpo di spada, finché ci resti un solo paesano per dare un buon colpo di falce, bisogna non cedere”. La Giovanna d’Arco di Charles Péguy
Letterature
“Erano le lettere di un uomo allucinato”: l’amore di Thomas S. Eliot per Emily Hale, il fantasma della sua giovinezza
Letterature
Carica altro
La libertà e l’abisso
Rudolf Kassner