Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Dalai Lama
6
“Un amore mi rende maniaco”. Le poesie erotiche del Sesto Dalai Lama, il folle
Poesia
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Insegnaci la levitazione dei corpi”. Artaud scrive al Dalai Lama
Letterature
La meravigliosa storia di Gyalmo, principessa tibetana, monaca, imprenditrice: la femminista d’Oriente che continua a reincarnarsi
Cultura generale
“La morte non rappresenta forse un rientro nelle arcane orologerie del cosmo?”: Fosco Maraini, viaggiatore lunare, raccontato da Claudio Cardelli
Cultura generale
Si fanno il selfie con Marc Augé, ma il “suo” museo è chiuso. La vicenda del Museo degli Sguardi a Rimini è lo specchio della politica italiana che grida e degrada la cultura
L'Editoriale
“In Tibet la situazione è gravissima”. Dialogo con Claudio Cardelli, l’uomo che ha portato il Dalai Lama in Italia
Dialoghi
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico