Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Cultura
185
La letteratura secondo TikTok. Ovvero: “Robinson”, i social e la cultura come auto-promozione
Società
Paolo Ferrucci
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“L’emoticon è il simulacro di un ditalino”. Pratica & teoria dell’amichettismo secondo Fulvio Abbate
Società
Paolo Ferrucci
Ecco perché il relativismo della cancel culture è l’Anticristo dei nostri giorni
Politica culturale
Alessio Magaddino
L’industria della cultura. Una conversazione di Giovanni Testori
Politica culturale
Giovanni Testori
Le librerie? Una boutique dell’ovvio. Lo dice Papini…
Cultura generale
Cosimo Mongelli
Quando eravamo ingenui & corsari… L’epopea breve del “Domenicale” (io c’ero!)
L'Editoriale
Addestrare i cuori: 20 anni fa nasceva “il Domenicale”, un giornale irripetibile
Cultura generale
Angelo Crespi
“Basta con la cultura delle marchette: torniamo a indignarci”. Dialogo con Alessandro Mosti
Politica culturale
Decalogo delle cose da fare nel mondo della Cultura adesso che Giorgia Meloni è premier
Politica culturale
Luigi Mascheroni
“Cadere fuori dal tempo”. Per Piero Buscaroli, un maestro
Cultura generale
Gennaro Malgieri
La confraternita dei furbi. Sulla “Lettura”, messaggi promozionali spacciati per recensioni
Politica culturale
Pier Paolo Pasolini, perdona loro…
Politica culturale
Davide Grittani
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner