Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Nietzsche contra Nietzsche
a cura di Alessio Mannino
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Cortàzar
15
“Non sapete quanto sia bello svegliarsi con la voce di Cortázar…”
Newsletter
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
“Continuo a guardare. Guardare. E non mi stanco mai”. Cortázar in Italia
Letterature
“Terra che acceca e stordisce; caldo orribile, acqua bollente e sporca, flotte di insetti di dimensioni mai viste. Ero felice”. In viaggio con Cortázar: gita dal Cile a Venezia, da Vienna a Bombay
L'Editoriale
“Paul, sei formidabile”. Ritratto di Paul Blackburn, il poeta che ha portato Julio Cortázar negli Stati Uniti e gli ha insegnato a fare l’autonauta
Letterature
Elogio dell’amicizia. Nei libri di García Márquez appaiono i personaggi dei romanzi di Cortázar, Fuentes, Carpentier
Letterature
Horacio Quiroga, lo scrittore che si trasformò in tigre e mise in trappola la morte
Letterature
Nuovo Vocabolario del Virus: “bacio” (& abbraccio). Impediti al bacio, siamo come dei ciclopi. Antologia sapienziale dal Kamasutra a Cortázar, dal Cantico dei Cantici a Giuda e Faust
L'Editoriale
Per riscattare la follia, la ferocia e la magia. Liliana Heker nel mattatoio della Storia
Letterature
“Volevano uccidermi perché non sono uno scrittore che sta rinchiuso nella sua torre d’avorio”: l’ultima intervista di Julio Cortázar
Politica culturale
Viaggio in Bretagna, tra angoli alla Simenon, il castello della Bella Addormentata, Mago Merlino, “la Maga” di Cortázar: è la poesia della realtà…
Cultura generale
“Con tutti i tuoi sogni intatti”: elogio di Álvaro Mutis, che ha creato il personaggio letterario più enigmatico del secolo
Letterature
“Sono grato alla vita perché esiste la morte”: reportage sommario da Buenos Aires (che è un centauro) con un inedito di Borges
L'Editoriale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico