Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
corpo
17
“La sua tomba semplicemente non esiste”. Piccolo discorso sul corpo martoriato, sfinito, scomparso del poeta
Politica culturale
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Nuovo Vocabolario del Virus: “corpo”. Il corpo è diventato “corpo del reato”. Sottraendoci i defunti ci hanno rubato la vita. Dietro le mascherine, le creature, effettivamente, intrigano
L'Editoriale
“Facebook è oscurantista, a questo punto chiudiamo la Cappella Sistina, c’è troppo sesso”. Dialogo con Rosangela Betti, dalla mostra più esplicita dell’anno
Costume
Per un’estetica dello scambismo: ispirato da Houellebecq, Matteo Fais intervista il gestore e un habitué di un locale a luci rosse. Un reportage informato, libertino, colto. (Avviso: se siete bigotti non leggete!)
Costume
Ava Gardner se l’era sposato perché ce l’aveva lungo così, lui volava a Montecarlo per provarci con Grace Kelly e non sopportava Mia Farrow stordita di canne. Biografia smutandata di Frank Sinatra (narrata dal maggiordomo)
Costume
Al funerale di Walt Whitman (che quest’anno fa 200 anni) c’erano politici, vecchi soldati, pescatori d’ostriche e amanti (di entrambi i sessi), si fece baldoria, rissa e poesia. Il mirabile racconto di Apollinaire
news
Carolee Schneemann è morta. Sia lode alla donna che ha fatto della propria vagina un’opera d’arte, che ha lottato contro tutti i tabù e che tutti, poi, hanno imitato
Cultura generale
I consigli di Rainer Maria Rilke: leggete il diario di Leonora Christina Ulfeldt, la figlia del re che passò dalle stelle alla cella, dalla corte al porcile, certa che “il carcere conduce al cielo”
Letterature
“Adoro il corpo violato. E faccio i conti con la mia femminilità (senza essere femminista)”: Beatrice Orsini, in occasione della prima mostra, parla della sua fotografia con Matteo Fais
Cultura generale
“Sogno le tue lettere, questi esercizi della latitanza, e pretendo da Dio che il futuro sia un cortile”
Letterature
“Delirai fino a mostrare della palpebra la norma”: l’epistolario del candore e del dolore di Veronica Tomassini e Davide Brullo
Letterature
A proposito di Festival di Sanremo… Pasquale Panella, quello di “trottolino amoroso” e del sodalizio mistico con Battisti, mi piace, mi svena, mi rende indecente
Costume
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner