Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Cormac McCarthy
35
Sui romanzi demoniaci e memorabili di Cormac McCarthy, scrittore apocalittico
Letterature
William Giraldi
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
“Se sto bene? Mi trovo in un manicomio”. L’ultimo libro di Cormac McCarthy, “Stella Maris”
Letterature
Cormac McCarthy
“Niente è per sempre”. L’ultimo romanzo di Cormac McCarthy
Letterature
Cormac McCarthy
Cormac McCarthy? Ha quasi 90 anni, può fare di meglio…
Libri
John Jeremiah Sullivan
“Non esiste vita senza spargimento di sangue”. Cormac McCarthy
Letterature
“Saranno gettati nella tenebra, là fuori”. Viaggio infinito nei romanzi di Cormac McCarthy
Letterature
Letteratura della crisi. Cormac McCarthy, “La strada”. Il romanzo che perfora la notte con una lingua di fuoco
Letterature
10 libri che dovete assolutamente leggere. Per un canone “inverso” della letteratura del Novecento. Da William Golding a Cristina Campo, da Hermann Broch a René Char e Cormac McCarthy
L'Editoriale
Ecco a voi il Cormac McCarthy che nessuno vuole tradurre: “The Stonemason”
Letterature
“Meridiano di sangue” è il romanzo più grande – violento, necessario, apocalittico – scritto da un autore vivente. Harold Bloom su Cormac McCarthy
Letterature
Cormac McCarthy: il decalogo per scrivere bene (un trattato scientifico)
Letterature
I 100 libri più belli del millennio. Come sempre gli inglesi la fanno fuori dal vaso (e gli italiani contano nulla)
Politica culturale
Carica altro
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner