Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Lo Scandagliatore
Ghiannis Ritsos
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Clint Eastwood
9
Amore & morte, colpa & innocenza. “The Beguiled”: esegesi di un capolavoro
Cinema
Massimo Triolo
La mia ferita è il mondo
a cura di Fabrizia Sabbatini
Dylan Thomas e Raffaele La Capria
Stato di grazia e terribile violenza. Vent’anni fa usciva “Mystic River”, un capolavoro
Cinema
Giovanni Soldi
Eastwood 90! I 5 film più belli del grande Clint, da “Mystic River” a “Million Dollar Baby”. Patti ancestrali, valori inalterabili, una accusa profonda al mondo odierno, perduto, tra Bibbia e tragedia greca
L'Editoriale
“Sono un po’ malato e un po’ matto e un po’ co**ione”: in un tempo di libri inutili, finalmente uno scrittore anticonformista. Elogio di Paolo Bianchi
Letterature
Carlo Cottarelli è il Clint Eastwood dei risparmiatori, l’avatar della borghesia. Ma ricordiamoci che gli Stati Uniti d’Europa sono l’opera di un poeta: ecco la sua storia
L'Editoriale
L’Alfabeto degli scrittori dimenticati (prima parte: da Arfelli a Montherlant)
Politica culturale
Sean Penn diventa scrittore. E agonizza sepolto da una grandine di stroncature. Da noi sarebbe impossibile: i giornalisti s’inchinano davanti al potente
L'Editoriale
Sesso, follia e letteratura: la storia della prima ‘comune’ di artisti Usa. La creò George Sterling con l’amico intimo Jack London. Fallì 100 anni fa. Dagli anni ’80 il mito rivive grazie a Clint Eastwood
news
La vita da film di Edgar Allan Poe, il profeta inesorabile
Letterature
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico