Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
PAN
Negozio
Abbonamenti
Sei un libraio?
Mistiche
AA.VV.
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Clarice Lispector
13
“Scrivere fa paura”. Le poesie di Clarice Lispector
Poesia
Mistiche
“Brucio continuamente, e vorrei sempre più bruciare”
AA.VV.
La negromante della letteratura. Due racconti di Clarice Lispector
Letterature
“Conduco una vita ordinaria. Tutto il resto è mito”. Le lettere di Clarice Lispector
Letterature
Fabrizia Sabbatini
“Poesia è la mia vita segreta”. Hilda Hilst: il genio e l’osceno
Poesia
“Lezioni di piano”. Clarice Lispector, cronache che ti sanguinano in bocca
Letterature
“Antipatica, crudele, disperata”. Clarice Lispector, dall’Ucraina al Brasile
Letterature
“È una scrittrice selvaggia, che ha fame”. Clarice Lispector 100!
Newsletter
“Scrivendo, mi sbarazzo di me stessa – poi posso riposarmi”. Clarice Lispector, mia madre. Parla il figlio, Paulo. “Ha descritto esperienze personali ed emotive che nessuno di noi sapeva di possedere, di avere al proprio interno”
L'Editoriale
“Non essere nata animale è la mia più segreta nostalgia”. Clarice Lispector: i primi 100 anni di una scrittrice leggendaria
Letterature
“Da bambina rubavo le rose”. Sia lode a Clarice Lispector, la scrittrice estranea al mondo, una Marlene Dietrich che scriveva come Virginia Woolf e divorava i libri come fossero amanti
L'Editoriale
“La poesia è una forma di resistenza contro la dittatura dell’utilitarismo”: dialogo con Julieta Valero, poeta prodigio di Spagna
Poesia
Al banale manifesto delle 124 “donne dello spettacolo” preferisco le donne con le palle, che manifestano la loro manifesta intelligenza
L'Editoriale
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico