Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Panottico
Negozio
Abbonamenti
Librerie di fiducia
Sei un libraio?
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Cinema
213
Estate antimoderna. “Stagioni diverse”, il capolavoro di Stephen King
Libri
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Acre e spietato (il resto è leggenda). Innocenti invasioni intorno a “La dolce vita” di Fellini
Cinema
Massimo Triolo
Dario Argento e l’ossessione del sangue. Il thriller come svelamento
Cinema
Massimo Triolo
Cinema dissidente: omaggio a George A. Romero e alla sua geniale saga degli zombie
Cinema
Massimo Triolo
In un mondo dominato dal denaro, la bellezza è eversiva. Sull’ultimo film di Nanni Moretti
Cinema
Michele Nigro
“Siamo tre sorelle”. Il film su Emily? Un pot-pourri di falsi miti brontëani smantellati da tempo
Cultura generale
Paola Tonussi
David Lynch può permettersi di dire cretinate e Lord Jim abita a Rimini
L'Editoriale
“Niente di nuovo sul fronte Occidentale”: un film insignificante su un romanzo magnifico
Cinema
Enrico Picone
Viaggio nelle foreste primordiali. A 100 anni da “Dersu Uzala”, un capolavoro
Cultura generale
“Ti diranno che tua madre è pazza, un’egoista”. Fuani Marino, sopravvissuta a se stessa
Cinema
Fabrizia Sabbatini
Contro il cinema delle buone maniere. Quanto è brutto “Grazie, ragazzi”
Cinema
Franco Acquaviva
“Come resistere al tuo amore?”. L’epopea di Sayat-Nova, il bardo armeno
Poesia
Carica altro
Per leggere
PAN
iscriviti al Panottico