Idee
Grandi firme
L'Editoriale
Opinioni
Arti
Arte
Cinema
Poesia
Teatro
Letterature
Inediti
Pubblicazioni
Repechage
Stili di vita
Costume
Società
Sacro
Dialoghi
Chi siamo
Eventi
Negozio
Abbonamenti
Wrangel
John Muir
twitter
facebook
instagram
rss feed
Rivista avventuriera di cultura & idee
Charles Wright
12
“Morirò come una nuvola, bella, bianca, piena di nulla”: Charles Wright, l’Orfeo con il banjo che scoprì la poesia leggendo Pound a Sirmione
Poesia
Che lettori siete? Aristocratici o Corsari?
Imbarcati nel veliero Magog. Abbonati alla collana editoriale curata da Pangea.
Una poesia per la Luna. Dove l’uomo arriva gli dèi scappano, ma il poeta – lunatico – dissoda uno spazio per il sacro. “Sono saldo come la luna, testimone fedele del cielo”, dice la Bibbia
L'Editoriale
“Molti vivono al margine del loro destino”: le lettere (inedite) di Cristina Campo ad Alejandra Pizarnik
Letterature
“È difficile, un lungo amore, deporlo all’istante”: Alessandro Fo traduttore di Catullo. Dialogo intorno a un’impresa culturale straordinaria
Poesia
“Lawrence Ferlinghetti è al comando di un elicottero…”: Massimo Bacigalupo ci spiega la poesia di Julian Stannard, un poeta che “leggerlo è uno spasso”
news
“La poesia può salvare le persone, ma il poeticismo sul web sta distruggendo un genere letterario. Io preferisco parlare con i poeti morti”: Gabriele Galloni dialoga con Alessandro Moscè
news
Tanti auguri Dino! Rinchiusero in manicomio il più grande poeta italiano, sperando di ucciderlo
Poesia
“I poeti traducono il mondo ignoto. E lavorano contro chi rimpiazza il pensiero con l’intrattenimento”: dialogo con Eleanor Wilner
Poesia
30 anni di “Poesia”, un miracolo di carta, olè. Ma la poesia, oggi, è un disastro estetico ed ecologico. E a morire sono i poeti veri
L'Editoriale
Cantiamo il terrore e la bellezza contro i Cesari scervellati: dialogo con Yusef Komunyakaa
Poesia
Il verbo oltreoceanico di Juan Arabia: prima dei poeti, è la realtà a essere “maledetta”
Poesia
Buttate dalla finestra le guide turistiche, l’Italia ve la raccontano (meglio di tutti) i poeti
news
La libertà e l’abisso
“Così viviamo, in un continuo prendere congedo”
Rudolf Kassner